Moneglia, l’antica Ad Monilia già nota in età tardo-romana per la bellezza della sua vegetazione, rappresenta l’estremo lembo orientale della Provincia di Genova, è un tipico comune costiero della Riviera di Levante. Raccolta fra i promontori di Punta Moneglia e Punta Rospo, offre al visitatore quiete e comode spiagge e la grazia del tradizionale borgo di pescatori, che ne fanno una meta particolarmente apprezzata dagli ospiti stranieri.
La sua economia si basa in gran parte sulle attività turistiche, alle quali si affiancano quelle agricole e, moderatamente, quelle industriali. L’espansione edilizia non ha influito sull’abitato, sormontato dall’omonimo monte (Monte Moneglia) coperto da macchia mediterranea, circondato da colline coperte di pini e castagni ed affacciato su una spiaggia breve e sabbiosa.