La cucina varesina si caratterizza per la grande varietà di piatti, ottenuti con pochi ingredienti naturali: lasagne al sugo di porri, tagliatelle con fagioli a zimino, i tipici crosetti, crocchette di patate (cucculetti), piatti di farina di castagne (castagnaccio, tagliatelle condite con ricotta (taiette), cordelle con salsa di noci o pesto; frittelle; pan martin di farina di castagne, di grano e noci), polenta di farina di granturco, torta di patate (baciocca), impasto di farina di mais cotto nel testo di terracotta (figassetta), testaieü (impasto di farina di grano cotto nel testo di terracotta), carne cotta sulla piastra di ardesia (ciappa), fecola (dolce con uova e farina di fecola).
Le suore agostiniane hanno da poco cessato la produzione di sciuette (fiorellini) di pasta di mandorle colorate con tinte naturali, la cui ricetta è sempre rimasta segreta.